A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri Interventi di adeguamento delle barriere laterali sulle opere d’arte ubicate al km 2+100 circa e al km 1+850 circa. Chiusura della corsia di emergenza dal km 2+250 al km 1+750 in carreggiata Nord (da Savona verso Torino) e dal km 1+750 al km 1+800 in carreggiata Sud (da Torino verso Savona) con istituzione temporanea del limite di velocità a 80 km/h lungo e in prossimità dei tratti oggetto degli interventi.
A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri – chiusura della corsia di emergenza e limitazione della velocità a 80 Km/h all’interno del tratto compreso tra la pk 2+232 e la pk 1+778, in carreggiata Nord (da Savona verso Torino), per l’esecuzione degli interventi di adeguamento delle barriere laterali sull’opera d’arte ubicata alla pk 2+102.
Autostrada A5 Torino - Quincinetto, chiusura delle corsia di emergenza dal km 6+950 al km 6+800 circa, in carreggiata Sud, da Quincinetto verso Torino, per l’esecuzione degli interventi di ripristino di un tratto di barriera di sicurezza laterale a seguito di incidente.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, chiusura della corsia di sorpasso in carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià), nel tratto compreso tra il km 18+400 e il km 19+540, per la messa in sicurezza delle strutture e della circolazione stradale a seguito di incidente
Autostrada A5 Torino-Quincinetto, posa di elementi new jersey a protezione di un tratto di barriera di sicurezza in rifacimento all’interno della piazzola di emergenza situata al km 23+050, in carreggiata Sud (da Quincinetto verso Torino).
A55 Tangenziale Sud di Torino – Interscambio del Drosso – Istituzione del divieto di sorpasso per i veicoli di massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate sul ramo dell’Interscambio del Drosso denominato “7-E”, che da Milano/Aosta/Frejus porta verso TorinoC.so Orbassano, dalla pk 0+080 alla pk 0+650, per l’esecuzione delle attività di ripristino delle strutture dell’opera d’arte n. 17.
Autostrada A5 Torino-Quincinetto e Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea-Santhià, lavori di rifacimento del ponte sul torrente Chiusella e di adeguamento plano-altimetrico dell’Autostrada A5 dalla pk 36+000 alla pk 37+423, nell’ambito dei lavori inerenti il Nodo Idraulico di Ivrea – 2^ fase di completamento, lotto 1B, apertura in regime di cantiere del tratto oggetto delle lavorazioni e del delle rampe dell’Interscambio di Pavone, oggetto degli interventi.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea - Santhià, chiusura della carreggiata Sud (da Ivrea verso Santhià) con scambio di carreggiata utilizzando i varchi spartitraffico opportunamente predisposti alla pk 15+370 e alla pk 16+450, per l’esecuzione di una deviazione provvisoria nell’ambito degli interventi di adeguamento del Viadotto Camolesa, e relativi provvedimenti volti a garantire l’osservanza del divieto di circolazione ai mezzi con massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,40 metri, nel tratto compreso tra l’Interscambio di Pavone, alla pk 0+000 (coincidente con la pk 37+400 dell’Autostrada A5 Torino – Quincinetto) e l’Interscambio di Santhià (pk 23+625), in carreggiata Sud (da Ivrea verso Albiano) e tra l’Interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano (pk 7+970), in carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea).
A55 Diramazione Autostradale di Moncalieri, chiusura delle corsie di emergenza e di marcia lenta dal km 1+500 al km 3+100 circa, in carreggiata Sud, da Torino verso Savona, per l’esecuzione degli interventi di adeguamento delle barriere di sicurezza laterali.
Apertura temporanea di un limitato numero di varchi nello spartitraffico centrale dell’Autostrada A5 tra Torino e Quincinetto, sul Raccordo Autostradale A4/A5, sulla Tangenziale Sud, sulla Diramazione Torino-Pinerolo, sulla Diramazione di Moncalieri e sulla Diramazione della S.S.11 Padana Superiore, per consentire la più efficace operatività ai mezzi preposti all’attività di sgombero della neve, di contrasto alla formazione del ghiaccio e per la gestione delle emergenze. Istituzione di limiti di velocità per tutte le categorie di veicoli in prossimità dei varchi aperti e istituzione del divieto di sorpasso ai veicoli aventi massa complessiva superiore alle 7,5 t sull’Autostrada A5 nel tratto tra gli svincoli di San Giorgio e Scarmagno.
Obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali durante la stagione invernale 2024-2025 sull’Autostrada A5 Torino-Quincinetto tra la stazione di Torino Nord al km 3+700 e la stazione di Quincinetto al km 53+294 e sul Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea-Santhià tra l’interscambio di Santhià al km 23+625 e l’interscambio di Pavone C.se al km 0+000.
A55 Tangenziale Sud - Diramazione Autostradale di Moncalieri, carreggiata Nord (da Savona verso Torino), parzializzazione alternata della carreggiata e deviazione del traffico veicolare verso sinistra tramite flesso delle corsie, per l’esecuzione della prima fase riguardante gli interventi di rifacimento della passarella ciclopedonale sovrappassante il C.so Trieste nel comune di Moncalieri in corrispondenza del km 0+000 circa della competenza Autostradale ATIVA S.p.A.
Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, carreggiata Nord (da Santhià verso Ivrea), istituzione del divieto di sorpasso e dell’obbligo di distanziamento minimo di m 50 per i veicoli con massa complessiva superiore alle 3,5 t, dalla pk 4+750 alla pk 4+500, a seguito di verifiche tecniche eseguite sull’infrastruttura autostradale.
Autostrada A5 Torino – Quincinetto, Raccordo Autostradale A4/A5 Ivrea – Santhià, A55 Tangenziale Nord e Sud di Torino e A55 Diramazione di Moncalieri – Riduzione dei limiti di velocità ai fini del miglioramento della sicurezza del traffico.
Autostrada A5 Torino Quincinetto, adeguamento dello svincolo di San Giorgio Canavese alla prog. Km. 24+750. Apertura definitiva al traffico dei piazzali di stazione, delle piste di svincolo e del nuovo fabbricato con annessa barriera di esazione
A partire dalle ore 13:00 del 17 gennaio 2024 e fino a tutto il 30 aprile 2025 divieto di transito ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate, agli autobus e ai veicoli aventi larghezza superiore a 2,4 m.
– in direzione AOSTA tra l’interscambio di Santhià e lo svincolo di Albiano;
– in direzione MILANO tra l’interscambio di Pavone e l’interscambio di Santhià.
Starting from 13:00 on 17 January 2024 and until the end of 30 April 2025, transit ban for vehicles with a full load mass of more than 3.5 tonnes, buses and vehicles with a width of more than 2.4 m.
– In the direction of AOSTA between Santhià and Albiano;
– In the direction of MILAN between Pavone and Santhià .