Emergenze A21

Emergenze

In caso di incidenti o di emergenze, l’utente può chiedere soccorso tramite:

  • le colonnine S.O.S. munite d’interfono
  • il Personale I.T.P. e della Polizia Stradale in servizio di pattugliamento sull’asse autostradale
  • il COA di Settimo Torinese +39 011 8165711
  • mediante comunicazione telefonica via cellulare direttamente al Centro Operativo di Controllo al numero +39 0141 931400  per il Tronco 2 A21

In alternativa, l’utente può comporre il Numero Unico per le Emergenze 112.

Eventi Anomali

L’utente può trovarsi nella necessità di contattare l’Azienda per segnalare un evento verificatosi in autostrada nel quale è stato coinvolto o nel quale presume di aver subìto danni.

In tale ipotesi, se L’utente si trovasse nell’impossibilità di proseguire il viaggio con il proprio mezzo di trasporto, può richiedere soccorso, tramite le colonnine SOS direttamente collegate con la C.O. della Società, che provvederà a chiedere, a seconda della necessità, l’intervento del personale della Ivrea Torino Piacenza S.p.A. (Ausiliari della Viabilità), della Polizia Stradale e/o del Soccorso meccanico ACI o VAI/Europ Assistance.

Qualora L’utente possa proseguire il viaggio, si suggerisce di uscire dall’autostrada alla stazione successiva e di segnalare il fatto all’esattore in occasione del pagamento del pedaggio, compilando il modulo “Comunicazione Utenti”, da riconsegnarsi all’esattore stesso che provvederà ad inviarlo alla Direzione di Esercizio.

In caso di richiesta danni e per le informazioni riguardanti la stessa, L’utente potrà rivolgersi:

Per lettera indirizzata a:
Ivrea Torino Piacenza S.p.A. – Ufficio Sinistri
Strada della Cebrosa 86– 10156 Torino
Via telefono al numero:
+39 0141 931400 orario ufficio

Via e-mail indirizzata a: ufficiosinistri.t2@itpspa.it