Sicurezza in galleria

Si riportano alcune indicazioni su come comportarsi in galleria ed affrontare le diverse situazioni che potrebbero accadere:

Comportamento in galleria

  • Rispettare sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede
  • Non superare il limite di velocità prescritto
  • Non effettuare inversione o retromarcia
  • Prestare attenzione alle lanterne semaforiche a tre luci presenti all’imbocco della galleria

Lanterne semaforiche a tre luci

All’imbocco delle gallerie sono presenti lanterne semaforiche a tre luci:

  • le luci verdi segnalano che la galleria è percorribile
  • le luci rosse segnalano che la galleria non è percorribile
  • le luci gialle lampeggianti segnalano che sulla tratta sono presenti delle situazioni non ordinarie, quali ad esempio cantieri o veicoli fermi per avaria o incidente

Veicolo in avaria

Nel caso il veicolo sia soggetto ad avaria:

  • se possibile provare a portare in sicurezza il mezzo al di fuori della galleria, altrimenti fermarsi il più possibile sul lato destro della carreggiata anche invadendo parzialmente la banchina od il marciapiede ed accendere le luci di emergenza (quattro frecce)
  • spegnere il motore senza togliere le chiavi dal cruscotto
  • indossare il gilet rifrangente
  • posizionare il triangolo di sicurezza alla distanza di almeno 100 metri;
  • chiamare il 112 o muoversi sulla banchina o sul marciapiede per raggiungere una postazione SOS per richiedere il soccorso e rimanere possibilmente all’interno delle nicchie con gli altri passeggeri.

Incendio

Nel caso ci si possa trovare in galleria con un incendio in corso è necessario seguire queste semplici ma importanti regole:

  • fermarsi sul lato destro della corsia di marcia possibilmente a distanza adeguata dal punto dove è in corso l’incendio
  • accendere le luci di emergenza (quattro frecce)
  • allontanarsi dal veicolo in fretta senza necessariamente recuperare gli effetti personali ma lasciando le chiavi inserite senza chiudere il mezzo
  • prestare sempre massima attenzione a veicoli in transito
  • individuare sulla parete del sorpasso le frecce verdi che danno le indicazioni delle distanze dall’imbocco/sbocco della galleria e dalle uscite di emergenza, se presenti, che permettono di raggiungere un luogo sicuro al fine di attendere l’arrivo dei soccorsi
  • muoversi possibilmente secondo quanto descritto al punto precedente in direzione contraria al fumo che si sta sviluppando
  • aiutare in questa operazione di evacuazione persone con minore autonomia di movimento
  • contattare servizi di pronto intervento, tramite le colonnine sos o chiamare il 112, dando tutte le indicazioni necessarie

Coda o traffico bloccato in galleria

In caso di coda o traffico bloccato all’interno di una galleria, per garantire una maggiore sicurezza per tutti:

  • accendere le luci di emergenza (quattro frecce)
  • lasciare un margine di spazio tra il proprio veicolo e quello antecedente
  • posizionarsi con il veicolo il più a destra possibile per chi sosta sulla corsia di marcia e il più a sinistra possibile per chi occupa la corsia di sorpasso lasciando sempre un corridoio centrale per il passaggio degli eventuali mezzi di soccorso
  • spegnere il motore e non abbandonare il veicolo
  • non fare mai inversione o retromarcia

Il numero unico per le emergenze 112 ed è a disposizione nei casi di emergenza.