Informativa Privacy
In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali n. 2016/679, GDPR) e nazionale (D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali e successivo decreto di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento europeo 2016/679 D.Lgs 10 agosto 2018 n. 101).
Gentile Utente,
desideriamo informarla che, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, le informazioni e i dati acquisiti da Ivrea Torino Piacenza S.p.A. (di seguito anche “ITP”, la “Società” o il “Titolare del Trattamento”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto dei principi richiamati dai medesimi.
L’informativa è destinata a tutti i soggetti che interagiscano con ITP, anche attraverso il sito web aziendale.
1 – Tipologie di dati raccolti
Quando visita il sito www.itpspa.it, la Sua presenza sul sito è anonima. Le informazioni personali, quali nome o indirizzo e-mail, non vengono raccolte mentre si visita il sito medesimo.
A sua volta il sito contiene collegamenti con siti di terze parti per ulteriore convenienza e informazione, a cui si rimanda per avere informazioni sul trattamento dei dati personali effettuato da dette terze parti.
Per gestione di attività inerenti alle Sue richieste on line sui servizi autostradali (quali ad esempio abbonamenti, reclami, rimborsi, etc.), ITP raccoglie alcuni dati personali quali, a titolo esemplificativo, nome, cognome, data di nascita, indirizzo, codice fiscale, nazionalità, contatto e-mail e/o telefonico e altri dati eventualmente necessari per le finalità di gestione del servizio richiesto.
Inoltre per la gestione del servizio autostradale ITP, ad esempio nel caso di anomalie di pista relative al pedaggio dovuto, potrebbe trattare come dati personali i video e le immagini fotografiche della targa del Suo veicolo.
I dati personali possono essere inseriti da Lei volontariamente durante la navigazione nel sito aziendale (cookie policy). I dati personali possono essere forniti, altresì, durante l’utilizzo del servizio qualora si verifichino le condizioni che ne richiedono la raccolta (ad es. anomalia di pedaggio, reclami, incidenti, etc.).
Il trattamento di tutti questi dati personali sarà effettuato nel rispetto della normativa di riferimento e Le ricordiamo che non è necessario che il consenso sia esplicitato per la fruizione del servizio autostradale.
1.1. Cookie policy
I cookie sono piccoli file di testo memorizzati nel computer o nel dispositivo mobile dell’utente, creati durante la visita del nostro sito web attraverso il browser di navigazione. Questi file contengono informazioni necessarie al corretto funzionamento del sito e non sono utilizzati per identificare l’utente né raccogliere dati personali.
In base al tipo di utilizzo ITP ha classificato i cookie come: tecnici, statistici e di terze parti:
- i cookie “tecnici” sono essenziali per l’utilizzo del sito web e garantiscono la normale navigazione e fruizione dello stesso;
- i cookie “statistici” servono a comprendere le modalità di interazione dei visitatori con le pagine del sito web della Società e consentirne il miglioramento, misurando gli eventuali errori che si verificano;
- i cookie di “terze parti” sono utilizzati per inviare a società terze le informazioni relative alla navigazione delle pagine web, al fine di generare dati statistici sull’utilizzo del sito di ITP.
Può visualizzare, bloccare e cancellare i singoli cookie utilizzando le impostazioni della maggior parte dei browser. Ciò, tuttavia, potrebbe impedire di utilizzare correttamente alcune funzioni del sito web.
In ogni browser è possibile modificare i parametri di gestione dei cookie attraverso il pannello di amministrazione o di preferenze.
Per saperne di più può fare riferimento ai siti www.aboutcookies.org e/o www.allaboutcookies.org.
2 – Finalità del trattamento
I trattamenti dei dati raccolti sono finalizzati alla gestione del servizio autostradale, con specifico riferimento agli obblighi contrattuali derivanti dall’utilizzo del servizio e riguardanti le funzioni esercitate istituzionalmente da ITP:
- comunicazioni con l’utente riguardanti l’utilizzo del servizio e dell’infrastruttura, nonché le transazioni di pedaggio e le eventuali richieste a queste legate, esercitate da Ivrea Torino Piacenza S.p.A. in qualità di Concessionaria del Sistema Autostradale Tangenziale di Torino (A55), inclusa la diramazione per Moncalieri e la Torino-Pinerolo, dell’Autostrada Torino – Ivrea – Quincinetto (A5), del raccordo autostradale Ivrea – Santhià (A4/A5) e di quello con la S.S. 11 e dell’Autostrada Torino – Alessandria – Piacenza (A21);
- comunicazioni di natura contrattuale con Clienti e/o Fornitori riguardanti i rapporti amministrativi, commerciali, fiscali, legali che ne possano derivare;
- garanzia di eventuali obblighi derivanti dal rapporto instaurato con l’utente;
- acquisizione di informazioni per la gestione del rapporto contrattuale Telepass e abbonamento al Sistema Autostradale Tangenziale di Torino.
3 – Base giuridica del trattamento
Il conferimento dei dati è:
- a) obbligatorio per il raggiungimento delle finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie;
- b) facoltativo, ma talvolta necessario per la corretta instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale con la nostra Società e per la corretta navigazione sul sito.
L’eventuale rifiuto a fornire i dati o la loro incompletezza potrà determinare l’impossibilità del Titolare del Trattamento a dar corso ai servizi nella loro completezza e/o ad assolvere agli obblighi di legge.
4 – Modalità di trattamento
I dati personali potranno essere trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli operatori autorizzati, che potranno effettuare azioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati, nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza degli stessi nel rispetto delle finalità dichiarate.
In aggiunta a ciò, la informiamo che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del servizio e di questo sito web potrebbero acquisire, nel corso del loro normale esercizio, i suoi dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta, comunque, di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
La informiamo che i dati gestiti a seguito di rapporti contrattuali instaurati con Ivrea Torino Piacenza S.p.A. verranno quindi trattati nel rispetto delle leggi vigenti in materia ed utilizzati per le sole finalità rivolte al corretto funzionamento delle attività aziendali e del servizio offerto.
5 – Comunicazione dei dati
I suoi dati potranno essere comunicati, ove necessario per l’erogazione dei servizi, sempre per le finalità connesse alla loro raccolta, al personale della nostra Società, a soggetti tenuti a trattare per conto della Società i dati stessi per le medesime finalità sopra riportate, che sono all’uopo nominati “Responsabili del trattamento” ex art. 28 del GDPR, e a società terze nonché per assolvere a richieste di Autorità competenti e per la tutela della Società.
Gli ambiti di comunicazione di cui sopra non necessitano di una Sua autorizzazione, in quanto sono funzionali all’erogazione dei servizi, a difendere un diritto in sede giudiziaria o a perseguire un legittimo interesse del Titolare del Trattamento. Per eventuali comunicazioni ulteriori che necessitino del suo consenso preventivo, procederemo a richiederglielo.
6 – Diritti dell’interessato
Come previsto dalla norma, Lei ha il diritto di conoscere quali sono i Suoi dati personali utilizzati, l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione o la limitazione. Ha anche il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento e di modificare o revocare i consensi precedentemente forniti, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.
Può esercitare i diritti previsti dagli art. 15 “diritto di accesso dell’interessato”, 16 “diritto di rettifica”, 17 “diritto alla cancellazione (all’oblio)” 18 “diritto di limitazione di trattamento”, 20 “diritto alla portabilità dei dati”, 21 “diritto di opposizione” del Regolamento UE 2016/679.
Con riferimento all’art. 13 c. 2 lettera c del REG UE 2016/679, può esercitare in qualsiasi momento il diritto di revoca del consenso, qualora rilasciato in modo esplicito, senza pregiudicare la liceità dei trattamenti basati sul consenso prestato prima della revoca.
Inoltre ha il diritto di proporre reclamo al Garante della protezione dei dati personali, i cui riferimenti sono reperibili al seguente link www.garanteprivacy.it/, o, in alternativa, proporre ricorso all’Autorità Giudiziaria.
7 – Riferimenti dei soggetti del trattamento
Titolare del trattamento dei suoi dati, per tutte le finalità di trattamento espresse nella presente informativa, è la stessa Società Ivrea Torino Piacenza S.p.A. con sede in Corso Vittorio Emanuele II, N. 178 – 10138 Torino – Italia.
Il Titolare del trattamento ha nominato un Referente e Responsabile della Protezione dei Dati – Data Protection Officer (DPO) contattabili all’indirizzo: dpo@itpspa.it.
8 – Periodo di conservazione dei dati
Il periodo di conservazione dei suoi dati personali, raccolti anche tenendo conto di eventuali scelte degli interessati relative a cancellazioni o revoche sopravvenute nel corso del trattamento, è determinato in relazione al termine di prescrizione per l’esercizio dei diritti fissato dal codice civile e, comunque, per la durata richiesta dalle leggi fiscali e contabili applicabili, salvo l’eventuale contenzioso.
ITP S.p.A.